Design e biofilia
Sulla Treccani si legge: biofilia s. f. In psicologia e in biologia, amore per la vita, tendenza innata a concentrare il proprio interesse sulla vita e sui processi vitali. Per cui il termine biofilia si riferisce al fatto che come esseri umani abbiamo un legame istintivo con...
5 min read
Tendenze design – L’ufficio è morto, viva l’ufficio
Sono state pubblicate numerose tesi e discussioni sul luogo di lavoro e sull’impatto che il Covid-19 avrà sul tradizionale ambiente d’ufficio a lungo termine. Molti hanno affermato che l’ufficio è morto e che il lavoro da casa è il futuro ma, in questo articolo, esporremo delle...
7 min read
Papirus di DOOR2000 – il fascino di una porta segreta
È un caposaldo della letteratura per ragazzi, dal guardaroba che porta a Narnia, ai numerosi passaggi segreti dei famosi Cinque libri. La porta travestita, nascosta dietro libri o pannelli, conduce in un luogo segreto e misterioso, e forse ultraterreno. Più recentemente porte nascoste e passaggi segreti...
1 min read
Pavilion O di Kettal – Riservatezza prima di tutto
C’era una volta l’open space, e c’è ancora… ma con po’ più di privacy. Il post pandemia ha costretto moltissime aziende a ripensare ai propri spazi creando strutture organizzative agili in modo da adeguarsi alle normative sanitarie in continuo cambiamento e di conseguenza la presenza...
3 min read
Nicandro di Faram – Un muro di luce
Gli uffici open space hanno i loro sostenitori e detrattori. I primi li apprezzano per una migliore organizzazione del lavoro, una comunicazione più semplice e il miglioramento delle attività di squadra. I secondi lamentano rumore, problemi di messa a fuoco e distrazione costante da fattori esterni. Fortunatamente, gli ostacoli...
2 min read
Le cinque cose da tener presente quando si vuole organizzare l’ufficio a casa
Numerosi studi indicano che il post pandemia ha lasciato la sua impronta sul modo di lavorare, infatti, milioni di persone hanno dichiarato che preferirebbero tornare in ufficio solo un paio di giorni la settimana e continuare a lavorare da casa per i restanti. Per questo...
4 min read
Kinesit Met di Arper – Il trucco c’è ma non si vede
Novità del 2021, Kinesit Met è la sofisticata evoluzione della sedia da ufficio, ora disponibile in una rinnovata palette di colori. Ispirata da Kinesit, prima sedia professionale di Arper conforme alle normative, Kinesit Met viene ora proposta con braccioli in finitura metallica e con materiali,...
1 min read
SIT – una poltrona da Bross
Bross presenta SIT, la famiglia di sedia per grandi uffici con gli ampi volumi imbottiti e l’esile struttura in tondino metallico, identificativi della famiglia WAM, ritornano con differenti modalità espressive nella nuova collezione SIT di Bross. A firmarla è sempre Marco Zito, che compone una...
1 min read
Kobe – Librerie e sistemi contenitivi
Pur nell’era della digitalizzazione, la carta stampata, soprattutto negli uffici, continua ad avere un ruolo fondamentale. Volumi, libri, riviste e fascicoli di documenti restano infatti ‘strumenti’ a volte imprescindibili, meritevoli di uno spazio ad essi dedicato. Ottimizzare la loro archiviazione con soluzioni non solo funzionali,...
2 min read
Mixu di Arper, l’eleganza della semplicità
Una forma semplice che racchiude possibilità di personalizzazione pressoché illimitate. È Mixu di Arper, una collezione di sedie e sgabelli progettata all’insegna della versatilità e della sostenibilità. Un sistema articolato in tre parti distinte – seduta, schienale e base – che si possono combinare in...
1 min read